METODI NATURALI PER LA PREVENZIONE E 
  LA CURA DELLE MALATTIE
   
  La natura ci offre tutte le sostanze e i principi vitali necessari per curarci.
  La  
  malattia  
  è  
  il  
  solo  
  campanello  
  di  
  allarme  
  che  
  il  
  corpo  
  può  
  usare  
  per  
  far  
  capire  
  all'uomo  
  che  
  "qualcosa  
  non  
  va".  
  Ogni 
  malattia  
  è  
  la  
  manifestazione  
  di  
  uno  
  squilibrio  
  dell'organismo  
  provocato  
  dall'uomo  
  stesso.  
  È  
  la  
  diretta  
  conseguenza  
  di 
  errati modi di mangiare, spesso associati a uno stile di vita non armonioso.
  Cosa fa oggi la medicina convenzionale al comparire di un sintomo di malessere?
  Prescrive  
  farmaci  
  chimici,  
  limitando  
  il  
  problema  
  salute  
  al  
  solo  
  sintomo:  
  antifebbrili  
  per  
  la  
  febbre,  
  sciroppi  
  antitosse  
  per  
  la 
  tosse,  
  antidolorifici  
  per  
  il  
  mal  
  di  
  pancia.  
  Così  
  facendo  
  si  
  sovraccarica  
  l'organismo  
  di  
  altro  
  lavoro  
  dovuto  
  alla  
  necessità  
  di 
  smaltire le sostanze tossiche contenute nel farmaco e ci si sottopone agli inevitabili effetti collaterali.
  Ad  
  esempio,  
  dopo  
  una  
  cura  
  antibiotica,  
  si  
  resta  
  deboli,  
  si  
  accusano  
  disturbi  
  intestinali,  
  e  
  spesso,  
  soprattutto  
  nei 
  bambini,  
  nel  
  giro  
  di  
  un  
  paio  
  di  
  mesi,  
  ricorre  
  un  
  nuovo  
  episodio  
  febbrile  
  che  
  viene  
  affrontato  
  con  
  altri  
  tossici  
  antibiotici  
  di 
  origine chimica.
  Il  
  medico  
  naturopata,  
  invece,  
  non  
  si  
  ferma  
  a  
  curare  
  solo  
  il  
  sintomo,  
  ma  
  estende  
  la  
  sua  
  visuale  
  focalizzando  
  l'attenzione 
  sull'individuo,  
  in  
  particolare  
  sull'alimentazione  
  e  
  sullo  
  stile  
  di  
  vita  
  (indagando  
  se  
  ha  
  vissuto  
  preoccupazioni,  
  stress 
  prolungato,   
  situazioni   
  ansiose,   
  eventi   
  dolorosi).   
  In   
  questo   
  modo   
  la   
  malattia   
  viene   
  vista   
  come   
  un'alterazione 
  dell'organismo conseguente a cause ben precise.
  Nella  
  visione  
  globale  
  dell'individuo  
  è  
  possibile  
  avere  
  elementi  
  sufficienti  
  per  
  capire  
  perché  
  è  
  comparsa  
  la  
  malattia 
  considerando  
  le  
  cause  
  che  
  hanno  
  portato  
  a  
  un  
  indebolimento  
  dell'organismo  
  e  
  che  
  per  
  questo  
  hanno  
  favorito  
  il 
  presentarsi della malattia stessa.
  L'organismo umano è basato su meccanismi molto complessi e delicati, interconnessi tra loro e in equilibrio dinamico.
  Le  
  funzioni  
  del  
  corpo  
  sono  
  interdipendenti;  
  ad  
  esempio  
  errori  
  nell'alimentazione  
  portano  
  alla  
  formazione  
  di  
  tossine  
  che 
  appesantiscono fegato e reni rendendo vulnerabile tutto l'organismo all'attacco di virus e batteri.
  In  
  particolare  
  mangiare  
  carne,  
  alimenti  
  provenienti  
  dall'agricoltura  
  convenzionale  
  in  
  cui  
  si  
  è  
  fatto  
  uso  
  di  
  pesticidi, 
  danneggia l'organismo che, a lungo andare, andrà incontro inesorabilmente allo stato di malattia.
  Esistono  
  stretti  
  collegamenti  
  tra  
  pensiero,  
  sistema  
  nervoso  
  e  
  sistema  
  ghiandolare,  
  ed  
  è  
  ormai  
  provato  
  che  
  stress 
  prolungato,   
  ansia,   
  sensazione   
  di   
  tristezza   
  o   
  solitudine,   
  eventi   
  luttuosi,   
  portano   
  a   
  un   
  abbassamento   
  delle   
  difese 
  immunitarie, che rende l'organismo suscettibile di infezioni, raffreddori e malattie di ogni genere.
  Quando  
  si  
  comprende  
  che  
  l'organismo  
  ha  
  un  
  linguaggio  
  che  
  va  
  ascoltato,  
  allora  
  si  
  può  
  attuare  
  una  
  svolta  
  consapevole. 
  In  
  che  
  modo?  
  Cominciando  
  a  
  porre  
  attenzione  
  a  
  come  
  si  
  mangia,  
  come  
  si  
  vive,  
  in  
  altre  
  parole,  
  alla  
  qualità  
  di  
  vita  
  che 
  stiamo offrendo a noi stessi e ai nostri figli.
  Partendo  
  da  
  queste  
  basi,  
  qualunque  
  malattia  
  può  
  essere  
  affrontata  
  e  
  curata  
  con  
  le  
  terapie  
  naturali,  
  tenendo  
  presente 
  che  
  la  
  possibilità  
  di  
  ritornare  
  allo  
  stato  
  di  
  salute  
  e  
  di  
  benessere  
  è  
  direttamente  
  collegata  
  alla  
  volontà  
  dell'ammalato  
  di 
  ascoltare i segnali che il suo corpo gli invia e di curarlo con saggezza e pazienza.
  La  
  natura  
  ci  
  offre  
  tutte  
  le  
  sostanze  
  e  
  i  
  principi  
  vitali  
  necessari  
  per  
  curarci.  
  Queste  
  sostanze  
  e  
  principi  
  naturali  
  non 
  provocano squilibri nell'organismo, né intossicano fegato e reni come accade con i farmaci chimici di sintesi.
  Non  
  dimentichiamo  
  infine  
  che  
  le  
  terapie  
  naturali  
  vanno  
  accompagnate  
  dal  
  riposo,  
  sia  
  della  
  mente  
  che  
  del  
  corpo,  
  per 
  mettere l'organismo nelle condizioni ottimali che favoriscono la guarigione.
 
 
  Alimentazione e Salute
 
 
  Associazione SUM
  Stati/Popoli Uniti del Mondo
 
 
   
 
  
 