L’ENNESIMA MENZOGNA: IL POMODORO VIOLA OGM 
  PUBBLICIZZATO COME “ANTICANCRO”
  Perché  
  spendere  
  tanti  
  soldi  
  per  
  realizzare  
  un  
  prodotto  
  che  
  non  
  è  
  benefico,  
  anzi  
  rischia  
  di 
  procurare gravi malattie a chi lo mangia?
  Il  
  Progetto  
  Europeo  
  di  
  Ricerca  
  Flora,  
  promosso  
  e  
  finanziato  
  dall’Unione  
  Europea,  
  ha  
  prodotto  
  un  
  pomodoro  
  viola 
  modificato  
  geneticamente  
  con  
  i  
  geni  
  di  
  un  
  fiore,  
  il  
  boccadileone,  
  per  
  arricchirlo  
  di  
  antocianine,  
  sostanze  
  antiossidanti 
  con  
  proprietà  
  anticancro  
  che  
  costituiscono  
  il  
  pigmento  
  naturale  
  responsabile  
  del  
  colore  
  violaceo  
  di  
  molti  
  fiori  
  e  
  frutti.  
  In 
  natura il pomodoro non contiene antocianine, ma è ricco di un’altra sostanza anticancro: il licopene.
  La  
  ricerca  
  che  
  ha  
  condotto  
  alla  
  creazione  
  del  
  pomodoro  
  viola  
  OGM  
  è  
  stata  
  condotta  
  dal  
  John  
  Innes  
  Centre  
  e  
  dall'Istituto 
  Europeo  
  di  
  Oncologia  
  di  
  Milano,  
  diretto  
  dal  
  prof.  
  Veronesi,  
  che  
  ne  
  ha  
  illustrato  
  i  
  benefici  
  su  
  tutti  
  i  
  media  
  sostenendo  
  che 
  "La bioingegneria un giorno potrà essere un’arma decisiva per la lotta ai tumori".
  "Il  
  pomodoro  
  viola  
  anticancro  
  è  
  l’ennesima  
  menzogna  
  rivestita  
  di  
  tecnologia.(...)  
  Non  
  lasciamoci  
  ingannare:  
  il  
  progetto  
  di 
  concentrare  
  in  
  pochi  
  ortaggi  
  tutte  
  le  
  quantità  
  di  
  vitamine,  
  antiossidanti  
  etc.  
  in  
  modo  
  da  
  renderne  
  semplice  
  l’assunzione  
  è 
  una idiozia in termini, prima che una mostruosità.
  Proprio  
  perché  
  quella  
  presunta  
  concentrazione  
  è  
  stata  
  ottenuta  
  con  
  una  
  pesante  
  manipolazione  
  genetica  
  con  
  tutti  
  i 
  rischi per la salute intimamente connessi con la loro natura artificiale
  ." (1)
  Nel  
  loro  
  libro  
  "La  
  sicurezza  
  degli  
  OGM"  
  (Edilibri  
  -  
  2008)  
  i  
  ricercatori  
  indipendenti  
  A.  
  Pusztai  
  e  
  S.  
  Bardocz  
  riferiscono 
  che,  
  secondo  
  il  
  patologo  
  dell’Università  
  di  
  Aberdeen,  
  Stanley  
  Ewen,  
  nell’intestino  
  umano  
  i  
  transgeni  
  possono 
  causare uno sviluppo incontrollabile il quale, alla lunga, potrebbe condurre allo sviluppo del tumore al colon.
  Perché  
  si  
  pubblicizza  
  il  
  pomodoro  
  viola  
  e  
  non  
  si  
  parla  
  di  
  questi  
  rischi?  
  Chi  
  ha  
  interesse  
  a  
  produrre  
  e  
  pubblicizzare  
  un 
  pomodoro viola OGM?
  Il  
  pomodoro  
  viola  
  non  
  serve  
  ai  
  cittadini  
  che  
  possono  
  trovare  
  sostanze  
  naturali  
  antiossidanti  
  e  
  anticancro  
  nella  
  frutta  
  e 
  nella verdura biologica.
  (1) Da "La follia del pomodoro viola" - Dr. P. Girotto
  Fonte:www.disinformazione.it
 
 
  Alimentazione e Salute
 
 
  Associazione SUM
  Stati/Popoli Uniti del Mondo